Sezione: news
Stai visualizzando gli articoli pubblicati da:
Segreteria AMC
T.A.R. Emilia-Romagna-Bologna, Sez. I^, Decreto Presidenziale, 24 aprile 2020, n° 183
Un importante marchio nazionale di supermercati ha impugnato l’Ordinanza del Ministero della Salute, resa di concerto con la Regione Emilia Romagna, in base alla quale, all’interno dei supermercati, può essere effettuata solo la vendita dei cibi preconfezionati, eventualmente consegnabili a domicilio, ma non è possibile alcuna forma di somministrazione o consumo sul posto
Corte Costituzionale, sentenza 24 aprile 2020, n° 70
Con la sentenza qui pubblicata la Corte Costituzionale ha dichiarato, sotto più profili, l’incostituzionalità di una Legge Regionale della Puglia che “interpretava” con effetti pretesamente retroattivi la Legge sul “Piano Casa” di quella Regione. Due sono i profili, con importanti rilievi pratici
T.A.R. Veneto, Sez. I^, ordinanza 23 aprile 2020, n° 220
Seppure nella sommarietà della cognizione propria della fase cautelare, con l’Ordinanza qui pubblicata, resa in una controversia ove una delle Parti è patrocinata dall’Avv. Massimo Carlin, il T.A.R. Veneto, Sez. I^, ha affermato che “la proroga dei termini della concessione di cui è titolare la ricorrente
T.A.R. Veneto, Sez. I^, sentenza 3 marzo 2020, n° 218
Giungono alla decisione del Giudice Amministrativo di primo grado i provvedimenti di applicazione dei commi 682 e segg. dell’art. 1 della Legge n° 145/2018 con cui le concessioni demaniali marittime vengono prorogate di 15 anni. Era da attendersi che nei confronti di questi atti di proroga fossero dedotti motivi di contrarietà con l’Ordinamento comunitario
T.A.R. Sicilia-Catania, Sez. III^, sentenza 10 aprile 2020, n° 776
La sentenza che pubblichiamo affronta il dibattuto tema del termine entro cui la P.A. può annullare in autotutela i propri provvedimenti, tema divenuto più scottante dopo l’introduzione, da parte della Legge n° 124/2015, del termine massimo di diciotto mesi dall’atto per pronunciare l’annullamento
T.A.R. Calabria-Catanzaro, Sez. I^, Decreto Presidenziale, 15 aprile 2020, n° 219
Il Decreto qui pubblicato è stato emanato a seguito del ricorso di un Cittadino cui era stato imposto il rientro immediato presso la propria abitazione perchè aveva violata l’Ordinanza regionale che imponeva le limitazioni di movimento
T.A.R. Campania-Napoli, Sez. V^, Decreto Presidenziale, 14 aprile 2020, n° 779
Il Decreto qui pubblicato ha respinta la domanda di sospensione cautelare presidenziale avverso un provvedimento dell’Azienda Sanitaria che disponeva la chiusura temporanea di una casa di cura in quanto nella medesima si erano “verificati ulteriori casi di covid-19”
T.A.R. Friuli Venezia Giulia, Decreto Presidenziale, 10 aprile 2020, n° 31
L'”Associazione Partita Iva Libera” ed alcuni Cittadini hanno impugnato l’Ordinanza regionale limitativa delle attività e dei movimenti nei giorni festivi e il Presidente T.A.R. ha respinta la misura cautelare
T.A.R. Sardegna, Sez. I^, Decreto Presidenziale, 10 aprile 2020, n° 133
Col Decreto che pubblichiamo il Presidente della Prima Sezione T.A.R. Sardegna ha accolta l’istanza di sospensione dell’Ordinanza del Sindaco di Cagliari che imponeva la chiusura anche dei distributori automatici così detti “h24” per la vendita di alimenti e bevande
Consiglio di Stato, Sez. III^, Decreto Presidenziale, 17 aprile 2020, n° 2028
Abbiamo pubblicato nei giorni scorsi, in questo sito, il Decreto del Presidente T.A.R. Sardegna che rigettava la richiesta di sospensione dell’atto sindacale che limitava le uscite per approvigionamento alimentare