Contenuti
Stai visualizzando gli articoli pubblicati da:
Segreteria AMC
Consiglio di Stato, Sez. II^, sentenza 30 marzo 2020, n° 2161
Il Consiglio di Stato, con la lunga e ben argomentata sentenza che si pubblica, ha esaminati due aspetti essenziali del risarcimento danno chiesto nei confronti della P.A.: per un verso quello relativo all’ampiezza della valutazione sui fatti che può compiere il Giudice del danno e, per altro verso, quella del nesso di causalità tra il vizio nell’esercizio della funzione amministrativa e il danno provocato alla parte privata
T.A.R. Campania-Napoli, Sez. V^, Decreto Giudice delegato 30 marzo 2020, n° 638
Pubblichiamo il Decreto del Giudice Delegato del T.A.R. Napoli – Sez. V^, con cui è stato valutato il rapporto tra la misura cautelare ordinaria e quella straordinaria introdotta con i recenti provvedimenti in tema di coronavirus
Ricorsi Pres. Consiglio dei Ministri alla Corte Costituzionale avverso leggi della Regione Veneto nn° 50 e 51/2019
Il Consiglio Regionale Veneto ha approvato, due giorni prima di Natale 2019, due leggi in materia “edilizia”: una (la n° 50/2019) per la sanatoria di difformità risalenti nel tempo (cioè anteriori alla Legge n° 10/1977 – c.d. “Legge Bucalossi”) e l’altra (la n° 51/2019) recante nuove disposizioni sul recupero dei sottotetti ai fini abitativi.
Il Consiglio dei Ministri, con estrema sollecitudine, nel febbraio scorso ha impugnato alla Corte Costituzionale entrambe le norme, con i ricorsi che qui si pubblicano
T.A.R. Sicilia-Catania, Sez. IV^, Decreto presidenziale 27 marzo 2020, n° 235
Il Presidente del T.A.R. Sicilia-Catania, cui si era rivolta in via di estrema urgenza una Ditta che operava nella diagnostica effettuando attività di laboratorio tramite test per coronavirus, ha respinta la misura cautelare avverso il provvedimento dell’Azienda sanitaria che inibiva questi test
T.A.R. Molise, decreto presidenziale, 30 marzo 2020, n° 62
Con il Decreto Presidenziale qui pubblicato è stata accolta l’istanza di sospensione presentata da una cittadina nei confronti dell’atto dell’Agenzia Sanitaria Regionale del Molise con cui, al fine di limitare il contagio, era stato disposto il suo ricovero
T.A.R. Calabria-Catanzaro, Decreto Presidente, 28 marzo 2020 2020, n° 165 e Consiglio di Stato, Sez. III^, decreto Presidente, 30 marzo 2020, n° 1553
Nei due decreti qui pubblicati il Presidente del T.A.R. Calabria-Catanzaro, prima, e il Presidente della Terza Sezione del Consiglio di Stato, in sede di appello, poi, hanno respinta l’istanza cautelare di un bracciante agricolo
Cominciano ad arrivare alla Giustizia Amministrativa ricorsi di persone riguardate da provvedimenti limitativi della libertà di movimento, assunti in questa fase emergenziale.
T.A.R. Lombardia-Brescia, decreto presidenziale 3 marzo 2020, n° 50; T.A.R. Campania-Napoli, decreto presidenziale, 18 marzo 2020, n° 416; T.A.R. Campania-Napoli, decreto presidenziale, 20 marzo 2020, n° 433; T.A.R. Campania-Napoli, decreto presidenziale, 21 marzo 2020, n° 436; T.A.R. Campania-Napoli, decreto presidenziale, 24 marzo 2020, n° 471
Qui pubblichiamo cinque provvedimenti, uno del T.A.R. Lombardia-Brecia e quattro del T.A.R. Campania-Napoli.
Al T.A.R. Brescia vi era un Avvocato che chiedeva il rinvio dell’udienza per seguire due figlie di età minore che abbisognavano
T.A.R. Lazio-Roma, Sez. III^, sentenza 27 marzo 2020, n° 3675
Il T.A.R. Lazio, con la sentenza che pubblichiamo, ha stabilito che il procedimento ex art. 35 Cod. Nav. per l’esclusione di un’area dal demanio marittimo è assoggettato alla Legge n° 241/1990 e pertanto non può avere una durata indeterminata, deve concludersi in tempi certi
Presidente T.A.R. Marche, decreto 27 febbraio 2020, n° 56 e ordinanza collegiale T.A.R. Marche, Sez. I^, 5 marzo 2020, n° 63
Il T.A.R. Marche si è recentemente pronunciato su uno dei primi provvedimenti assunti nell'”emergenza coronavirus”. Subito dopo il primo Decreto Legge statale per contrastare la diffusione del virus -e cioè il D.L. 23.2.2020 n° 6- che era stato emanato in dipendenza dei primi casi accertati di contagio nelle Regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna e non conteneva generalizzate misure di distanziamento sociale, il Presidente della Regione Marche adottò un’Ordinanza -la n° 1 del 25.2.2020- con cui disponeva
T.A.R. Calabria-Reggio Calabria, sentenza 18 marzo 2020, n° 219
Con la sentenza qui pubblicata la Sezione di Reggio Calabria del T.A.R. Calabria ha affermato che la possibilità di depositare gli atti in forma telematica nel processo amministrativo è assicurata fino alle ore 24:00 del giorno di scadenza e non già limitata alle ore 12:00