>"." />

AMC

ALLA CORTE COSTITUZIONALE LA LEGGE VENETA SULLE SANATORIE EDILIZIE

Com’è noto il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato, lo scorso 23 dicembre 2019, la Legge n° 50 avente ad oggetto “disposizioni per la regolarizzazione delle opere edilizie eseguite in parziale difformità prima dell’entrata in vigore della legge 28 gennaio 1977, n. 10 <>”. Con questo testo normativo la Regione ha voluto consentire il formarsi di titoli abilitativi postumi per opere che siano state eseguite in parziale difformità dei titoli edilizi a suo tempo rilasciati, o dai progetti approvati prima dell’entrata in vigore della Legge Nazionale n° 10/1977 (c.d. “Legge Bucalossi”). La norma concerne interventi edilizi difformi di dimensioni abbastanza modeste che vengono sanate mediante corresponsione di sanzioni pecuniarie proporzionali all’entità e alle caratteristiche dell’abuso. L’art. 2 della L.R. in questione espressamente stabilisce che sono “fatti salvi gli effetti civili e penali dell’illecito”. Il titolo abilitativo per sanare dette opere si consegue mediante presentazione di Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).
Il Governo pochi giorni dopo la pubblicazione della Legge l’ha impugnata in via diretta di fronte alla Corte Costituzionale per manifesta incostituzionalità in quanto, per un verso, la norma consente un sostanziale “condono edilizio” che le Regioni non hanno il potere di istituire e, per altro verso, permette mediante SCIA di regolarizzare interventi edilizi anche di ampliamento e perciò qualificabili come “nuova costruzione”, che invece le disposizioni inderogabili statali contenute nel Testo Unico dell’Edilizia riservano al permesso di costruire. E’ verosimile che la questione di costituzionalità venga discussa in tempi abbastanza brevi dalla Corte, ma i precedenti sul tema inducono a pensare che difficilmente la Legge veneta potrà andare esente, almeno per certi profili, dalla valutazione di incostituzionalità.

Ricerca


Inserisci chiavi di ricerca all'interno del form e segui i suggerimentii

Risorse:

Clicca per scaricare gli allegati al testo.

Sezione / Materie:

L'articolo è pubblicato nella sezione: Senza categoria (10)

Clicca per visualizzare gli articoli della materia

Parole chiave:

Parole chiave associate all'articolo. Clicca per navigare i contenuti associati

abusi edilizi (1) - oblazione (1) - permesso di costruire (2) - sanatoria (1) - sanzione amministrativa (1) - scia (1) - superfice (1) - volume (1)